Archiviato un altro turno di Serie A, movimentato in vetta e ricco di spunti tra conferme e novità.
Napoli fermato dal Como, Inter e Milan accorciano
La lotta al vertice si fa sempre più agguerrita. Il Napoli ospita un insidioso Como che sfiora il vantaggio con un calcio di rigore di Morata, parato da Milinkovic-Savic. Il pareggio premia le prestazioni di entrambe le squadre, ma lascia l’amaro in bocca ai partenopei.
Dietro la squadra di Conte si avvicina l’Inter, che espugna il Bentegodi contro il Verona grazie a un’autorete del gialloblù Frese. Al Verona va comunque il merito di una grande prestazione.
A pari punti con i cugini nerazzurri torna a farsi vedere il Milan. I rossoneri battono di misura la Roma a San Siro, andando più volte vicini al raddoppio. Dal canto suo, la squadra di Gasperini resiste e prova a pareggiarla a dieci minuti dalla fine con un rigore di Dybala, ma Maignan risponde presente e salva il risultato. Con questo pari, la Roma resta a ridosso delle milanesi.
La prima Juve di Spalletti: carattere e concretezza
Ottimo esordio per la Juventus di Luciano Spalletti contro la Cremonese. I bianconeri partono forti e trovano subito il vantaggio con Kostic dopo appena due minuti. Il ritmo cala nella ripresa fino al raddoppio di Cambiaso a venti minuti dal termine. La partita si riaccende nel finale con il gol di Vardy che accorcia le distanze, ma la Juventus è brava a mantenere il risultato e conquistare la seconda vittoria consecutiva in campionato.
Fiorentina in crisi, D’Aversa nome caldo per il dopo Pioli
Contro il Lecce la Fiorentina incassa la decima sconfitta stagionale. La società viola comincia a guardarsi intorno per il post Pioli e per tentare di salvare una stagione già profondamente a rischio. Secondo Gianluca Di Marzio, il primo nome in pole è quello di Roberto D’Aversa.
Genoa, risveglio senza Vieira: vittoria firmata Malinovskyi e Ostigard
Nel posticipo di lunedì, il Genoa ritrova la vittoria senza Patrick Vieira. Il Grifone, guidato da Roberto Murgita e Domenico Criscito, conquista tre punti preziosi grazie al gran gol di Ruslan Malinovskyi e alla rete allo scadere di Leo Ostigard.
Atalanta ko, Bologna in rimonta, Torino e Lazio pari e patta
Ancora buio pesto per l’Atalanta, che apre il turno con una sconfitta al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, decisa dal gol dell’ex Zaniolo.
Dopo il pareggio con il Torino, il Bologna torna a vincere in turnover contro il Parma, conquistando il quinto posto a pari merito con la Juventus. Nonostante lo svantaggio iniziale, la squadra di Thiago Motta reagisce con carattere, anche se perde Freuler per un problema alla spalla.
Il Torino invece colleziona il secondo pareggio consecutivo, contro il Pisa, in una partita vivace decisa tutta nel primo tempo.
Il turno si chiude con la sfida tra Lazio e Cagliari: a spuntarla sono i biancocelesti al termine di un match equilibrato, in cui i rossoblù hanno provato fino all’ultimo a far male ma senza successo.
Tutti i risultati della decima giornata
Udinese 1-0 Atalanta
Napoli 0-0 Como
Cremonese 1-2 Juventus
Verona 1-2 Inter
Fiorentina 0-1 Lecce
Torino 2-2 Pisa
Parma 1-3 Bologna
Milan 1-0 Roma
Sassuolo 1-2 Genoa
Lazio 2-0 Cagliari
