Si è concluso anche l’11° turno di Serie A, l’ultimo prima della sosta di novembre. Un weekend ricco di pareggi e sorpassi in vetta alla classifica.
Prima storica vittoria del Pisa
Il turno si apre con la prima storica vittoria del Pisa dopo il suo ritorno in Serie A. Ai nerazzurri basta un solo gol per superare la Cremonese in una sfida sostanzialmente equilibrata, dove anche i grigiorossi si sono resi pericolosi. Decisivo l’ingresso di Tramoni nella ripresa, che cambia il volto della partita: è proprio dal numero 10 pisano che nasce l’azione che permette a Touré di firmare la rete decisiva dell’incontro.
Sabato di pareggi: equilibrio ovunque
Il sabato pomeriggio è stato caratterizzato da una raffica di pareggi a reti bianche: Como-Cagliari, Lecce-Verona e Juventus-Torino.
Il match del Sinigaglia è stato intenso fino all’ultimo minuto, concluso al 96’. A Lecce, invece, ritmi più bassi e poche emozioni.
Il derby della Mole si decide grazie ai due portieri, Di Gregorio e Paleari. La Juventus cerca fino all’ultimo la terza vittoria consecutiva, ma trova davanti un Paleari in versione Buffon, capace di neutralizzare ogni tentativo bianconero. Anche il Torino, quando può, si rende pericoloso, ma Di Gregorio risponde con sicurezza.
La giornata di sabato si chiude con un altro pareggio, Parma-Milan, al termine di un incontro dai due volti: dominio totale dei rossoneri nei primi 25 minuti, culminato nel doppio vantaggio, poi la rimonta del Parma nella ripresa. Dopo aver subito, il Milan prova a reagire ma spreca almeno tre palle gol. Il risultato finale sorride ai ducali, ma è amaro per i rossoneri che scivolano al terzo posto, a due punti dalla vetta.
Domenica nera per Atalanta e Napoli
Ad aprire la domenica è il pesante ko dell’Atalanta in casa contro il Sassuolo. La sconfitta è stata fatale per Juric che può già lasciare la panchina della Dea. Per sostituire il tecnico croato, secondo le indiscrezioni, sarebbe già pronto Palladino.
Non va meglio al Napoli, che incassa la terza sconfitta stagionale contro il Bologna e scivola al quarto posto, a pari punti con il Milan e a +1 sugli stessi felsinei, per i quali questa partita avrà sempre un ricordo speciale (scopri perché).
Ancora pareggi e sorpassi: Roma e Inter in vetta
L’incontro tra Genoa e Fiorentina termina con un pareggio che rispecchia l’equilibrio tra le due nuove squadre guidate da De Rossi e Vanoli. Entrambi gli allenatori – come già anticipato – assenti in panchina nel debutto, si sono comunque detti soddisfatti della prestazione dei propri giocatori, vedendo in questo primo punto un buon punto di partenza per costruire il loro lavoro.
A chiudere l’11° turno è la vittoria dell’Inter sulla Lazio, con un gol per tempo che riporta i nerazzurri in vetta alla classifica a pari merito con la Roma, vittoriosa nell’incontro contro l’Udinese.
Tutti i risultati dell’11° turno
Pisa 1-0 Cremonese
Como 0-0 Cagliari
Lecce 0-0 Verona
Juventus 0-0 Torino
Parma 2-2 Milan
Atalanta 0-3 Sassuolo
Bologna 2-0 Napoli
Genoa 2-2 Fiorentina
Roma 2-0 Udinese
Inter 2-0 Lazio
