Il turno infrasettimanale di Serie A ha regalato emozioni e colpi di scena. La Juventus è tornata alla vittoria dopo ben 46 giorni di digiuno, mentre Roma e Napoli hanno confermato il proprio ruolo di capoliste. Momento difficile invece per Fiorentina e Genoa, entrambe reduci da un’altra sconfitta pesante, mentre Milan e Atalanta si sono fermate ancora su un pareggio.
Ma non c’è tempo per rifiatare: in questo giorno festivo si torna subito in campo per una nuova giornata di campionato.
Ad aprire il turno saranno Udinese e Atalanta, separate da un solo punto in classifica.
Alle 18:00 toccherà al Napoli, che ospiterà un Como in grande forma, capace di salire fino al quinto posto superando il Bologna. Proprio i rossoblù cercheranno riscatto nella sfida contro il Parma.
Juventus: inizia l’era Spalletti nel giorno del 128° compleanno
Sarà una serata storica per la Juventus, che nel giorno del suo 128° anniversario inaugura una nuova era. Alle 20:45 farà infatti il suo esordio la Juventus di Luciano Spalletti, al ritorno in Serie A dopo due anni di assenza.
Domenica: Verona-Inter apre la giornata, poi il big match Milan-Roma
Domenica si parte con Verona-Inter, anticipo in cui Chivu potrebbe optare per un ampio turnover in vista del prossimo impegno di Champions League. Possibile anche una chance dal primo minuto per Ange-Yoan Bonny.
A seguire, in programma Fiorentina-Lecce, Torino-Pisa e il già citato Bologna-Parma. Attenzione a Fiorentina-Lecce, la partita della verità per Stefano Pioli, il cui posto sulla panchina viola è sempre più a rischio.
La serata regalerà uno scontro al vertice da non perdere: Milan-Roma, match che potrebbe rimescolare le carte in testa alla classifica. Napoli e Inter osservano interessate, pronte ad approfittare di un eventuale passo falso dei giallorossi a San Siro.
Posticipi e situazioni delicate
La decima giornata di Serie A si chiuderà con i posticipi Sassuolo-Genoa e Lazio-Cagliari. Come i biancocelesti, anche il Cagliari dovrà fare i conti con diverse assenze tra infortuni e squalifiche, che rischiano di complicare i piani della squadra. Situazione delicata anche in casa Genoa, con la panchina sempre più in bilico: aggiornamenti potrebbero arrivare da un momento all’altro.
Il calendario del decimo turno
Udinese-Atalanta
Napoli-Como
Cremonese-Juventus
Verona-Inter
Fiorentina-Lecce
Torino-Pisa
Bologna-Parma
Milan-Roma
Sassuolo-Genoa
Lazio-Cagliari
