Il Milan si ferma a Pisa: la vetta torna a Napoli e Roma
È durata appena cinque giorni la vetta del Milan. Nell’anticipo del venerdì, la squadra di Allegri non va oltre il pareggio contro il Pisa e perde l’occasione di allungare sulle dirette inseguitrici.
I rossoneri partono bene, trovando subito il vantaggio nei primi minuti, e mostrano carattere dopo il pareggio dei nerazzurri. Tuttavia, è il Pisa a ribaltare la gara portandosi sul 2-1.
Nel finale, il Milan si riversa in attacco e riesce a trovare il gol del definitivo 2-2 soltanto al fotofinish.
Approfittando del passo falso del Milan, il Napoli rialza la testa e supera l’Inter al Maradona, riconquistando così il primo posto in classifica. Qui l’analisi della partita.
Non è però un primato solitario per i partenopei. Nel pomeriggio di domenica, anche la Roma ritrova il successo: i giallorossi battono il Sassuolo a Reggio Emilia e raggiungono il Napoli a quota 18 punti.
Partita intensa e combattuta, con il Sassuolo pericoloso nella prima parte e la Roma capace di gestire e sfiorare più volte il raddoppio nella ripresa.
Gli altri match di giornata: ancora tanti pareggi e calcio-spettacolo
Anche in questo turno sono stati tanti i pareggi: partendo dal pareggio a reti bianche tra Parma e Como, proseguendo con quello del derby lombardo tra Cremonese e Atalanta – il quarto consecutivo dei bergamaschi – e ancora il 2-2 di Verona Cagliari e quello di Fiorentina e Bologna, con la squadra viola che strappa un punto ai felsinei con due rigori sul finale di partita.
Tra gli incontri più piacevoli del weekend, Udinese-Lecce ha offerto intensità e buon calcio nel post pranzo di sabato. Entrambe le squadre hanno mostrato organizzazione e spirito offensivo, regalando una gara di qualità e ritmo.
Domenica mattina il Torino supera il Genoa 2-1 e dà continuità ai propri risultati.
I granata soffrono nella prima parte, con il Genoa che trova il vantaggio e sfiora più volte il raddoppio, ma nella ripresa la squadra granata reagisce con determinazione, ribaltando la partita e conquistando tre punti preziosi.
La Lazio chiude il turno con una vittoria di misura e gol di Basic
L’ottava giornata si chiude con lo scontro tra Lazio e Juventus.
Ai biancocelesti basta un gol Basic per aggiudicarsi il match e il quarto risultato utile consecutivo dopo la sconfitta nel derby.
La squadra di Tudor è stata vicina al gol due volte: nel primo tempo con David e nel secondo con Thuram, ma in entrambi i casi i giocatori non sono stati fortunati.
Per la Juventus si tratta della terza sconfitta consecutiva e la quarta senza segnare. Sono adesso 8 le partite che i bianconeri passano senza vincere, eguagliato la striscia negativa che apparteneva alla Juve di Manfredi.
I risultati dell’ottava giornata
Milan 2-2 Pisa
Parma 0-0 Como
Udinese 3-2 Lecce
Napoli 3-1 Inter
Cremonese 1-1 Atalanta
Torino 2-1 Genoa
Sassuolo 0-1 Roma
Verona 2-2 Cagliari
Fiorentina 2-2 Bologna
Lazio 1-0 Juventus
