Dopo le sfide delle coppe europee, è arrivato il momento di tornare in Italia per un nuovo fine settimana di Serie A.
Si parte questa sera con l’anticipo tra Milan, capolista, e Pisa, fanalino di coda. I nerazzurri scenderanno in campo a San Siro con orgoglio e spirito di sacrificio, come affermato da Gilardino in conferenza stampa; dall’altra parte, il Milan non intende sottovalutare l’avversario e punta a proseguire il proprio percorso di crescita, che finora l’ha portato in vetta alla classifica.
Sabato pomeriggio: riflettori su Napoli-Inter
Sabato pomeriggio spazio a Parma–Como e Udinese–Lecce, ma gli occhi di tutti saranno puntati sul big match delle 18:00: Napoli–Inter.
Le due squadre, distanti solo un punto dal Milan, arrivano alla sfida in situazioni opposte: il Napoli è reduce da due pesanti sconfitte tra campionato e Champions League, mentre l’Inter arriva carico di fiducia dai successi contro Roma e Union Saint-Gilloise.
In serata, sarà in programma il derby lombardo tra Cremonese e Atalanta, con i grigiorossi che potrebbero superare i bergamaschi in classifica in caso di vittoria.
I posticipi della domenica: dall’Olimpico di Torino a quello di Roma
Ad aprire la giornata di domenica saranno Torino e Genoa. Per questa partita, Patrick Vieira sta valutando alcune modifiche di formazione a causa delle indisponibilità di Pedersen (caviglia), Israel (costola) e Nkounkou (adduttore).
Nel pomeriggio toccherà a Sassuolo–Roma, dove i giallorossi dovranno essere pronti ad approfittare di un possibile passo falso di Napoli o Inter, oltre a Verona–Cagliari e Fiorentina–Bologna.
A chiudere l’ottava giornata, la sfida tra Lazio e Juventus. I biancocelesti dovranno fare i conti con diverse assenze, mentre la Juve proverà a dare continuità alla sufficiente prestazione contro il Real Madrid e a tornare alla vittoria in campionato.
